Cervicalgia

Cervicalgia

La cervicalgia è un’infiammazione della parte alta della colonna e precisamente delle prime sette vertebre. Un disturbo tanto invalidante quanto più importanti sono i sintomi.
Le persone che ne soffrono lamentano sensazioni di sbandamento e confusione. Ma anche mal di testa e dolore al collo, formicolio alle braccia e alle mani. Fino ad avvertire un senso di nausea e vomito. Questo perché la prima vertebra cervicale e incassata con l’osso occipitale ed è fortemente interconnessa con l’arteria cervicale e con la carotide interna. E se questa si trova compressa può dare forti mal di testa e dolori alle spalle Ma non è tutto. Perché da questo punto parte anche il nervo vago che va a innervare tutti gli organi interni, compresi l’intestino e lo stomaco. Ecco perché nelle forti cervicalgie si possono avere nausea e vomito.
Lavorando sui muscoli del collo e delle spalle si possono migliorare i fastidiosi sintomi fino a farli scomparire abbastanza velocemente. Quando i muscoli trapezi sono tesi e contratti, le vertebre cervicali si irritano. Questa continua irritazione può rendere molto sensibili anche alcune strutture che sono in collegamento con queste vertebre. Particolarmente collegata con le cervicali e il tronco dell’encefalo ed è la sua infiammazione a dare problemi di sbandamento e confusione. Per alleviare questi sintomi è necessario lavorare su più fronti: dallo stile di vita all’alimentazione e all’esercizio fisico. Ma il massaggio decontratturante resta la pratica più importante per combattere questo invalidante problema.

Image
Image
Image
logo La Bottega del Relax
© 2021 Studio Olistico La Bottega del Relax, All Right Reserved
Designed by Planetconsult.it